Facilitatori digitali: il ruolo e la relazione con gli utenti
I volontari del servizio civile a supporto dei cittadini a rischio esclusione digitale
Dove: Attività online
Quando: dal 18/01/2024 al 01/02/2024
Fascia oraria: 09:00 - 11:00
Posti disponibili: 50
Questioni rilevanti
Come i volontari del servizio civile possono aiutare i cittadini a sviluppare le competenze digitali? Come supportare i cittadini a rischio esclusione digitale? La figura del facilitatore digitale che ruolo può avere nel processo di alfabetizzazione digitale?
In sintesi
La figura del facilitatore digitale ha un ruolo importante nel trasmettere le competenze digitali e nel supportare le categorie con più difficoltà nel gestire i dispositivi e i servizi
online. Il percorso ha l'obiettivo di formare figure con competenze digitali, relazionali, metodologiche ed organizzative idonee a supportare i cittadini su temi di alfabetizzazione digitale ed accesso ai principali servizi in rete.
Svolgimento
1° incontro: “Presentazione del corso e delle attività”: I volontari del servizio civile hanno l'occasione di sviluppare maggiore consapevolezza del loro ruolo e delle proprie competenze prima di poterle trasferire agli utenti.
2° incontro: “Le competenze del facilitatore”: Trasformare le proprie conoscenze implicite in conoscenze esplicite e quindi trasferibili ad altri. L'obiettivo principale è acquisire coscienza sull’importanza delle competenze relazionali nelle attività di supporto verso gli utenti.
3° incontro: “Le competenze del cittadino digitale”: Quali sono le competenze digitali necessarie ad un cittadino per poter esercitare la propria “cittadinanza digitale”? Il DigComp come documento di riferimento nella progettazione delle attività di supporto.
4° incontro: “Come si insegna ad un adulto? Presentazione del materiale a supporto degli utenti.”: Quale approccio è più adatto per insegnare ad un adulto? La migliore strategia è mettersi nei panni dell'altro e simulare un incontro di facilitazione per individuare le criticità del ruolo, i propri limiti e le proprie potenzialità. Consegna del kit di sessioni digitali (Booklet) per i cittadini e guida al loro utilizzo e personalizzazione.
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore, suddivise in 4 lezioni da 2h ciascuna sulla piattaforma Teams.
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 590 595, attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 17:00, o scrivere a segreteria@paneeinternet.it